IL PROCESSO PRODUTTIVO
Per arrivare agli attuali risultati di qualità la Grieco Industria del Caffè gestisce ogni fase della produzione con la massima
cura. Due sono gli aspetti peculiari che fanno delle miscele Grieco prodotti unici e diversi da tutti gli altri.

1) Tostatura separata
Se si esegue la tostatura di caffè verdi già miscelati si otterrà una tostatura approssimativa delle varie qualità, che per diversa provenienza, epoca di raccolta, e stagionatura necessiterebbero invece di differenti temperature. Grieco invece esegue la tostatura tipo per tipo, permettendo un più attento controllo dell'aumento graduale della temperatura e la possibilità di effettuare interventi mirati durante la tostatura, con la garanzia di un risultato finale omogeneo ed ottimale per ogni qualità. È con questo procedimento di tostatura differenziata di qualità singole che l'espresso di Grieco diventa aromatico e vigoroso, ricco e generoso, dolce e corposo: gli aggettivi che esaltano la fama del vero caffè all'italiana.
2) Torrefazione a legna
Per la fase della torrefazione, la macchina tostatrice segue l'antico procedimento della tostatura a legna, e raggiunge la giusta cottura grazie al costante controllo del maestro tostatore, che con il suo insostituibile occhio e con grande perizia raggiunge il perfetto equilibrio fra temperatura e tempo di cottura. Una volta torrefatto, il caffè esce dalla macchina tostatrice per essere immediatamente raffreddato, al fine di evitare che l'autocombustione modifichi il grado di tostatura ottimale raggiunto. Grieco utilizza esclusivamente il sistema ad aria forzata fredda, come vuole l'antica tradizione del caffè.

È a questo punto, dopo una sapiente miscelazione delle qualità di caffè, che si conclude il processo produttivo e si può dare avvio al confezionamento. In questo passaggio bisogna impedire al caffè tostato di perdere le sue caratteristiche organolettiche e aromatiche, provvedendo ad un perfetto confezionamento che ne permetta la migliore conservazione. Il caffè che si beve nei bar è dunque il punto di arrivo di un lungo viaggio in cui la natura, l'esperienza e la tecnologia si legano per ottenere una perfetta miscela.
